Adoro andare a Venezia! La mia casa in Veneto si trova così vicina a questa meravigliosa città che per me è sempre stato molto facile andarci ogniqualvolta ne ho avuto voglia. Per una giornata di giri e shopping, una serata “a bacari”con gli amici ma anche per qualche weekend romantico, perché devo dire che dormire a Venezia è davvero sempre un’esperienza magica. Camminare tra le calli e su e giù per i ponti, tra scorci da cartolina, è sempre fantastico… ma la sera è davvero un’esperienza mozzafiato!
Camminare in Piazza San Marco al tramonto quando si tinge di rosa, abbracciarsi e ammirare le luci e la magia da sopra il Ponte di Rialto o al Ponte dei Sospiri o in altri luoghi iconici sono attività che ovviamente dovete includere e che personalmente adoro sempre fare…
Dovrei scrivere una serie di articoli sui luoghi romantici a Bologna, ma cercherò qui di sintetizzare in una mini lista quello che personalmente amo fare in dolce compagnia a Venezia!
1. ANDARE AD AMMIRARE VENEZIA DALL’ALTO
Ammirare le città dall’alto per me è sempre super affascinante e romantico. A Venezia c’è una terrazza davvero stupenda aperta al pubblico, quella della lussuosa galleria commerciale del Fontego dei Tedeschi, con vista meravigliosa sopra il Canal Grande e il Ponte di Rialto. L’accesso è gratuito e concesso per 15 minuti a gruppi di 80 persone (ma non ci si dà proprio fastidio).
Vi consiglio di prenotare in anticipo attraverso il sito cliccando qui
2. SALIRE INSIEME UNA SCALA STORICA A CHIOCCIOLA CON VISTA
Uno dei gioielli nascosti di Venezia, riaperta recentemente dopo anni di restauro, è la Scala Contarini del Bovolo, una scala a chiocciola alta 26m, adiacente all’omonimo palazzo rinascimentale, costruita a fine ‘400. Lascia davvero senza fiato la sua bellezza e percorrendola sembra di entrare in un’altra epoca; la scala si conclude con un belvedere a cupola con vista mozzafiato sulla città, dove, sono sicura, sarete invasi da un sentimento di romanticismo!
3. PERDERSI TRA I LIBRI ALLA LIBRERIA ACQUA ALTA
Questa libreria è davvero unica perché i libri sono alloggiati su gondole, canoe, barchette e vasche per salvaguardare i moltissimi volumi dall’acqua che entra via via nel negozio. Ci sono una “marea” di libri, tanti davvero introvabili che qui sono custoditi con amore dall’illuminato proprietario che ha creato una delle librerie più belle al mondo! Solo passeggiarvi in mezzo è davvero un’esperienza indimenticabile!
La libreria si trova in Calle Lunga Santa Maria Formosa ed è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20.
4. APERITIVO IN UN BACARO CON MUSICA JAZZ LIVE IN SOTTOFONDO
Adoro i “bacari” veneziani, ossia le tipiche osterie veneziane dove andare a bere qualcosa stuzzicando insieme qualche cicchetto (deliziosi stuzzichini a base di pesce o altro). Tra le osterie più romantiche, c’è sicuramente la Taverna al Remer, una vera chicca ben nascosta affacciata sul Canal Grande in zona Ponte di Rialto. Qui la sera si può bere qualcosa per l’aperitivo (o volendo anche cenare) in una bella e calda atmosfera con sottofondo musica live. Tutte le info qui sul loro sito web.
5. CENARE IN UN’INTIMA OSTERIA GOURMET
Allontanandosi dalle zone turistiche e con una ricerca accurata si possono trovare dei meravigliosi ristorantini dove passare una serata intima e romantica. Tra quelli che ho provato per cibo, atmosfera e servizio questa è la mia personale top 3: Enoteca ai Artisti (se il clima permette prenotate un tavolino lungo il canale, e ordinate assolutamente i crudi di pesce) Zanze XVI (formula pranzo perfetto per provare i loro piatti, oppure la sera menù gourmet degustazione a scelta dello chef) e infine la Luna Sentada (intimo e accogliente, bellissimo mangiare all’esterno. Cucina veneziana e con influssi thai).
6. UN DRINK NEL ROOFTOP CON VISTA PIU’ CHIC
Nell’isola della Giudecca c’è lo chiccosissimo hotel 5 stelle Hilton Molino Stucky, che ha aperta al pubblico la sua terrazza con bar panoramico dove potrete accedere per un drink. La vista da qui è davvero mozzafiato (per la Lonely la “migliore di Venezia”, al tramonto e di sera è davvero magica e permette una visuale a 360° su tutta la laguna.
Ci sono anche d’estate serate con eventi, concerti e DJ set quindi informatevi prima per per prenotare qui nel loro sito.
7. DORMIRE IN UN BOUTIQUE HOTEL
Un weekend romantico a Venezia non può che essere reso ancor più speciale dormendo in un hotel particolare. Una vera chicca dove ho soggiornato, che ha aperto da pochissimo, è l’Excess Venice, un boutique hotel con private SPA. Le camere sono stupende, tutte diverse e particolari: la nostra aveva un delizioso letto a baldacchino, dettagli chic e una vista mozzafiato sopra i tetti e sul canale.
Inoltre c’è un vero gioiello, un giardino interno dove sembra di essere davvero dentro a un film… un eden dove rilassarsi o consumare la colazione come abbiamo fatto noi (che sogno!). Qui mi sono sentita coccolata come una principessa e questo hotel è diventato il mio preferito in assoluto dove dormire a Venezia!
Vi assicuro che non è stato facile selezionare cosa consigliarvi per un weekend romantico a Venezia (che è un tripudio di bellezza, posti unici e romantici), ma spero di avervi dato qualche dritta valida per passare un weekend speciale con il vostro amato/a ♡.
Inoltre, se vi va di fare delle esperienze particolari, e scoprire una Venezia alternativa romantica, vi lascio il link di una guida particolare > Venezia Insolita e Segreta
Oppure potete vivere esperienze davvero uniche, come un giro in gondola privato o un tour guidato tra i bancari grazie a Musement, dove potrete scegliere e comprare un’attività indimenticabile a prezzi davvero vantaggiosi. Scoprili ciccando sul banner>
Fatemi sapere! 😉