Armocromia: cos’è e il test per scoprire quale stagione sei

Sono sicura che avete già sentito parlare di armocromia, perché nell’ultimo periodo se ne sente parlare moltissimo! Visto che, come sapete, io amo tantissimo il tema dei colori, oggi  vi parlo di questa disciplina e di come possa avere un super impatto positivo nella nostra vita. Inoltre potrete fare anche un mini test di armocromia per capire a grandi linee qual è la vostra palette colori ideale!

armocromia test

COS’È L’ ARMOCROMIA?

L’ armocromia è una disciplina che studia il colore per valorizzare l’immagine delle persone, partendo soprattutto dal viso. È nata intorno agli anni ’30 con l’avvento del cinema a colori ed è stata per la prima volta teorizzata dallo svizzero Johannes Itten, pittore, designer e professore presso la Bauhaus School of Art in Germania. Il professore fu il primo a notare una corrispondenza tra le caratteristiche tipiche dei colori di alcuni periodi dell’anno con quelli degli esseri umani, individuando in particolare i caratteri di temperatura (calda o fredda) e valore (chiaro o scuro).

La grande diffusione dell’armocromia fu poi dovuta, dalla fine degli anni ’70, grazie a Bernice Kentner con il suo libro “Color me a season”, alla quale bisogna dare il merito di avere individuato nella carnagione l’elemento fondamentale, oltre ai colori di occhi e capelli, per una corretta analisi del colore. 

TEST ARMOCROMIA

Grazie all’armocromia possiamo quindi scoprire quale sia la nostra palette di colori ideale, che esalti la nostra bellezza attraverso un’armonia cromatica, risultato di un analisi dei nostri colori naturali, che sfocerà attribuendoci la nostra stagione personale. In armocromia esistono infatti 4 stagioni (Primavera, Estate, Autunno ed Inverno), con 16 sottotoni specifici (più difficili da individuare da sole).

Il modo migliore per scoprire a che gruppo di colori apparteniamo è sicuramente quello di fare una consulenza di persona con un’esperta di armocromia. Durante queste consulenze vengono fatti dei “test di colore”, per esempio accostando al viso dei drappi di stoffa di vario colore o utilizzando altri strumenti per comprendere quale sia la palette che più si abbina al nostro incarnato. Ci sono varie esperte sul tema e non vi sarà difficile trovarne una vicino alla vostra città da contattare ( vi consiglio di contattare direttamente l’Italian Image Studio di Rossella Migliaccio, la guru italiana dell’armocromia). Nel frattempo, però, per cominciare a cercare di capire qualcosa di più rispetto ai vostri colori, potete scoprire qualcosa grazie alle risposte di questo veloce e facile test che vi riporto qui!

TEST ARMOCROMIA

Prima di tutto è importante che si faccia questo test  struccate, così da avere davanti a noi il nostro colorito naturale. Eccovi 3 semplicissimi step per fare una prima autovalutazione, per capire intanto se avete un sottotono caldo o freddo:

1. Mettete sotto al vostro viso un pezzo di stoffa (o un capo) di colore arancione, successivamente uno fucsia. Se vi osservate nel complesso, che impressione avete?

(A) Con il colore arancione la pelle è più luminosa e omogenea.

(B) Con il colore fucsia è più chiara e luminosa.

2. Sotto sforzo fisico, cosa succede alla vostra pelle?

(A) Non si arrossa mai.

(B) Si arrossa sulle guance (o anche sul decolltè)

3. Quando prendere il sole, come reagisce la vostra pelle?

(A) Vi abbronzate facilmente, anche se non necessariamente diventate molto scure. L’abbronzatura è dorata, omogenea e dura a lungo.

(B) Faticosamente. Spesso vi scottate e l’abbronzatura è disomogenea, magari a chiazze e sparisce molto velocemente.

Se la maggioranza delle vostre risposte è A, avete molto probabilmente un sottotono caldo e apparterrete a stagioni come Autunno e Primavera. Se i vostri occhi e capelli sono medio-scuri siete Autunno, se invece siete bionde o rosse naturali con occhi nocciola o chiari siete Primavera.

Avete dato più risposte B? Molto probabilmente appartenete al sottotono freddo, quindi siete Inverno o Estate. Se i vostri occhi e capelli sono medio-scuri siete Inverno, se invece siete bionde naturali siete Estate.

Ora, con analisi successive più approfondite, potrete capire poi a quale ulteriore sottogruppo appartenente (calda, fredda-intensa, tenue-pura-assoluta o luminosa).

Eccovi in linea di massima, in base alle vostre caratteristiche e ai risultati del test, i colori che dovreste o meno indossare in base alla vostra stagione:

colori autunno armocromia

colori inverno armocromia

colori primavera armocromia

colori estate armocromia

I LIBRI DA LEGGERE

Dopo il test di armocromia, sicuramente vorrete approfondire il tema! Il primo libro da leggere è quello della massima esperta italiana, ossia Rossella Migliaccio. Il suo libro si intitola Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine” e partendo dalla teoria anche scientifica, vi porterà a comprendere la magia degli accostamenti di colore e a cercare di capire quale sia la vostra palette.

libro armocromia rossella migliaccio

Compra qui il libro “Armocromia” di Rossella Migliaccio

 

Altro libro sull’armocromia fatto davvero benissimo e pieno di colori ed esempi (con tante foto che il primo libro purtroppo non ha) è quello di Elisa Bonandini che si intitola “Smart Beauty. Ridisegna la tua immagine”. Questo è un vero e proprio manuale per reinventare la propria immagine valorizzandosi, sia dal punto di vista dell’armocromia ma anche in base alle forme del nostro corpo. Utilissimo!

Smart Beauty. Elisa Bonandini

Compra qui il libro: “Smart Beauty: ridisegna la tua immagine” di Elisa Bonandini

 

Un altro testo super interessante è “Il piccolo libro del colore: come i colori possono cambiarti la vita” di Karen Haller. L’autrice, che è riconosciuta come una vera e propria autorità internazionale in tema di colori; è una consulente per grandi aziende e fa corsi e seminari in vari settori, dall’architettura, al decor, al benessere ecc. L’argomento centrale è anche qui il colore, ma dal punto di vista psicologico: si approfondisce quanto vi sia un rapporto simbiotico tra la nostra mente e il colore e quanto il colore incida sulla e nella nostra vita quotidianamente, soprattutto nel nostro inconscio. Mi è piaciuto un sacco! Da leggere 🙂

Il piccolo libro del colore Karen Haller Compra qui il libro “Il piccolo libro del colore” di Karen Haller

 


Spero che questi suggerimenti e il piccolo test per scoprire la vostra armocromia vi siano stati utili e vi abbiano incuriosito su un tema così affascinante! Fatemi sapere che ne pensate 🙂



About Valeria

Mi chiamo Valeria e questo è il mio blog, dove condivido il mio mondo e le mie passioni. Adoro tutto quello che rende il mondo più bello!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.