Tra gli accessori che ritengo super “giusti” ci sono sicuramente i cappelli. Sia d’estate che d’inverno un bel cappello che rispecchi la personalità di chi lo porta fa davvero la differenza nel complesso di un look. Tra i vari tipi di cappelli, ultimamente sono tornati di moda quelli “old style” come il baschetto, la bombetta, il borsalino e il panama, solo per citare i più in voga.
Non è facile scegliere il cappello giusto che ci piace e ci sta bene. Io personalmente ne provo ogni volta che li trovo nei negozi e se ne trovo uno in cui tutto “quadra” guardandomi allo specchio… ecco che quello verrà a a casa con me ;). Non tutto sta bene a tutti e bisogna scegliere in base alla forma del proprio viso e alla propria capigliatura; io comunque in generale quest’anno dò la mia preferenza assoluta al capelli di tipo maschile anche per le donne.
Spesso ci si confonde tra i mille modelli e tipi di cappelli, quindi vi stilo un mini lista con le caratteristiche delle principali tipologie di cappelli che vanno di moda in questa stagione, ricordando anche qualche film famoso dove sono stati protagonisti per ispirarci meglio 😉
Fedora: è forse il modello più versatile e si adatta a tutti i tipi di abbigliamento e a vari tipi di forma di viso. E’ il classico cappello in feltro morbido con il nastro alla base con falda flessibile che si porta con la parte anteriore della tesa rivolta all’ingiù. Quest’anno per le donne vanno molto quelli con la falda ondulata e la base tonda sulla testa, ma io preferisco decisamente quelli a falda dritta. Curiosità: deve il suo nome al titolo di un melodramma scritto nel 1882 da Victor Sardou.
Borsalino: deve il suo nome alla famiglia Borsalino di Alessandria, è ed oggi ormai diventato un modo per indicare tutti i cappelli di feltro morbido. Un classico, per me il più bello e il più elegante, sia di giorno che di sera. Che ne sarebbe della scena di Casablanca, quando Humphrey Bogart saluta Ingrid Bergman, senza i loro cappelli Borsalino?
Bombetta: molto british, era anticamente usato solo di giorno in sostituzione del cilindro. Si tratta di un cappello rigido di feltro, con la cupola tonda e la falda rialzata. Ralph Finnies in “The Avengers” lo indossa divinamente secondo me:
La cloche: è un modello di cappello da donna che dà un look retrò, vintage e elegante. Ha la forma a campana ed è generalmente di feltro; si indossa coprendo totalmente la fronte ed è perfetto per chi ha i capelli corti (magari a caschetto) e lisci. E’ un cappello particolare e secondo me bisogna abbinarci un abbigliamento adatto: che ne dite di trarre ispirazione dal perfetto look di Angelina Jolie nel film “Changeling”?
Il basco: è un cappello di panno senza falda o visiera che si indossa di solito di traverso. E’ il tipico cappello che dà alle donne un “look da parigina”. Nasce come cappello militare ma poi la moda lo ha portato ad essere un accessorio dal mood sbarazzino. Stupenda Faye Dunaway con il suo baschetto nel film Bonnie & Clyde:
Coppola: questo berretto ha una piccola visiera e di una cupola tendenzialmente piatta o a spicchi. Nell’800 divenne il cappello simbolo delle classi più umili e in particolare in Italia divenne il cappello tipico degli uomini di Sicilia, Sardegna e Calabria. Nei recenti anni super ripreso dai grandi stilisti, soprattutto Dolce & Gabbana. Fantastica la mitica Carrie Bradshaw con la coppola in qualche episodio di Sex and The City:
Per questo inverno io ho optato per un classico modello fedora a tesa larga dritta di lana color verde scuro con cinturino sottile di pelle, comprato a Lisbona in un negozio artigianale. Lisbona è infatti una delle città famose per le sue cappellerie; tra le più famose e che vale la pena visitare vi consiglio la Chapeleria Azevedo Rua Lisbona, dall’antica storia e negozio di fiducia addirittura di Fernando Pessoa.
Eccomi pero’ con il cappello per le strade di Marais, Parigi. A Parigi il cappello d’inverno è davvero un must (di qualsiasi modello) per sentirsi una “parisienne” 🙂
E il bon ton cosa dice rispetto al cappello?
Bene, ora non vi resta che andare a provare in qualche cappelleria quello adatto a voi. Io lo voto come accessorio “must” per essere davvero eleganti sempre! L’unica attenzione a questo punto è di non dimenticarlo in giro e ahimè agli sbadati come me può capitare spesso 😛

Bello il tuo post, io adoro i cappelli, tanto da farli e devo dire che qiest’anno in giro ne ho viste di donne sfoggiarne, più dl solito. Ed avendo iniziato a vendere le mie creazioni, visto che non possso indossarli tutti io, mi sono resa conto che praticamente tutte le donne amano e si lasciano incantare da un bel cappello, anche se poi non osano indossarlo. E veri amaanti dei cappelli sono gli uomini! Da non dire quante richieste di cappelli maschili, perché loro osano eccome!